Mirabella è un paese nel cuore della Sicilia con 10.000 abitanti ufficialmente registrati, dei quali tuttavia solo 4.000 vi vivono stabilmente. La maggior parte dei 6.000 che mancano già dagli Anni ‘50 vive e lavora nei dintorni di Sindelfingen, vicino Stoccarda, dove Mercedes, Porsche e IBM danno 58.000 posti di lavoro per 60.000 abitanti. Oggi, dopo due generazioni, a Sindelfingen è sorta una seconda Mirabella. Dal 1978, una linea di pullman turistici fa la spola, più volte alla settimana, tra i due piccoli centri così diversi e mantiene vivi i rapporti di migliaia di immigrati italiani con il loro paese d’origine.
Andreas Pichler ritrae queste persone, le mostra nel loro paese Mirabella e a Sindelfingen, il paese “straniero” diventato familiare, e racconta delle difficoltà dell’emigrazione, dell’abbandono del paese di provenienza e della ricerca di identità. La linea di pullman è per questi immigrati siciliani come un’arteria vitale, un ponte verso il proprio paese, tramite il quale non si perdono i contatti. Circolano merci, le visite dei parenti e il contatto con l’amministrazione continuano a far parte della vita di tutti i giorni. On the road, in viaggio tra due mondi così diversi, Andreas Pichler segue le tracce di quelle persone, di cui molte, in ultima analisi, sono a casa da qualche parte nella terra di nessuno tra i due paesi.
Andreas Pichler ritrae queste persone, le mostra nel loro paese Mirabella e a Sindelfingen, il paese “straniero” diventato familiare, e racconta delle difficoltà dell’emigrazione, dell’abbandono del paese di provenienza e della ricerca di identità. La linea di pullman è per questi immigrati siciliani come un’arteria vitale, un ponte verso il proprio paese, tramite il quale non si perdono i contatti. Circolano merci, le visite dei parenti e il contatto con l’amministrazione continuano a far parte della vita di tutti i giorni. On the road, in viaggio tra due mondi così diversi, Andreas Pichler segue le tracce di quelle persone, di cui molte, in ultima analisi, sono a casa da qualche parte nella terra di nessuno tra i due paesi.
D / I / DK 2001
54 min
regia e soggetto: Andreas Pichler
fotografia: Susanne Schüle montaggio: Lars Hesselholdt
prodotto da: Filmtank Hamburg / Thomas Tielsch
in coproduzione: SteFilm Turin, Angel Films Kopenhagen, ZDF/3sat, SWR (D)
in collaborazione con: Planète Paris
con il sostegno di: Danish Film Institute
festivals: Cinéma du Réel Paris 2002, World Film Festival Montreal 2002, Duisburger Filmwoche 2002, Crossing Europe Linz 2004
messa in onda TV: ZDF/3at, SWR (D), Ikon (NL), RAI 3 (I), YLE (SF)
Downloads
![]() |
60.9 KB |