Ci fa piacere annunciare la prima mondiale della nostra produzione Books and Clouds / Des livres et des nuages di Pier Paolo Giarolo als Festival Visions du Reel a Nyon il 26.04 alle 16:30 e 19:30.
in concorso alla 27. edizione del Festival Bolzano Cinema/Bozner Filmtage.
mercoled 17 aprile, ore 16:00, Cinema Capitol, sala Club 3
gioved 18 aprile, ore 20:30, Cinema Capitol, sala Club 3 sara presente la regista Maura Delpero e Valerio B. Moser, produttore Miramonte Film.
Per piu informazioni: http://www.javafilms.fr/spip.php?article1153
NADEA E SVETA , il nuovo documentario di Maura Delpero, ha vinto il PREMIO CIPPUTI 2012 al Torino Film Festival.
La giuria, composta da Francesco Tullio Altan, Antonio Albanese e Michele Serra, assegna il Premio Cipputi 2012 Miglior film sul mondo del lavoro a NADEA E SVETA.
Con la seguente motivazione:
"Oggi spesso Cipputi è donna, è straniera, è sola: alla fatica del lavoro aggiunge la fatica di mantenere vivi a distanza i suoi affetti. L'alienazione è più strappo e spaesamento che catena di montaggio. Nelle nostre città chissà quante volte ci sarà capitato di vedere due donne straniere alla fermata dell'autobus, sorrisi sui volti sciupati, abiti goffi, dialogo in lingua incomprensibile. Quante volte le abbiamo viste senza guardarle, senza neppure chiederci quale lingua è la loro lingua e quale storia la loro storia. Per guardare bene, per guardare meglio, ci vuole pazienza. Maura Delpero, donna italiana, ha dato allo sguardo (suo e nostro) il tempo necessario ad entrare nel mondo di Nadea e Sveta, donne moldave emigrate a Bologna. Sono amiche. Sono madri di figli lontani. Sono accanto ai nostri vecchi, lontane dai loro. Dov'è casa? Dove c'è il lavoro, o dove sono i figli? Che vita è, dovendo scegliere fra lavoro e salute, o fra lavoro e maternità? Eppure c'è una forza, in Nadea e Sveta. Eppure, nei dettagli faticosi delle loro giornate (l'accudimento, la panchina, la balera, la telefonata) c'è una luce: infinitamente più forte che in tanto nostro privilegio nevrotico. Quella luce, Maura Delpero ha saputo raccontarla."
Oltre al Premio Cipputi Nadea e Sveta ha vinto anche il PREMIO UCCA – VENTI CITTA’.
La giuria nazionale UCCA (Unione
Circoli Cinematografici Arci) composta da Greta Barbolini (UCCA
nazionale), Maria Luisa Brizio (ARCI Torino), Giordano
Guala (Arci Valle Susa), Domenico Simone (ARCI
Catania) e Antonio Borrelli (ARCI Napoli), assegna la
Menzione Speciale a:
NADEA E SVETA di
Maura Delpero (Italia, 2012, 62’)
Con la seguente motivazione:
"Un delicato affresco di storie di “ordinaria immigrazione” nel nostro Paese, capace di trasmetterci emozioni, tensioni, incertezze, vissute dalle due protagoniste nella loro quotidianità."
NADEA E SVETA verrá presentato al Torino Film Festival
TEOREMA VENEZIA il nuovo documentario di Andreas Pichler avrà la sua prima italiana al Festival dei Popoli a Firenze il 14.11, dopo il grande successo alla prima mondiale al Dokfilm Festival di Leipzig il 31.10.
Dopo il 6. dicembre il film sarà nella sale in Germania. Sul sito trovate il trailer http://venedigprinzip.de/?lang=en , pagina facebook
Uno di noi, il documentario da noi prodotto sul populismo in Italia verrà presentato al 24TH INTERNATIONAL DOCUMENTARY FILM FESTIVAL AMSTERDAM.
Il festival si svolge dal 16 al 27 di novembre 2011
Orari di proiezione:
giovedì 17-11 - 10:00
sabato 19-11 - 21:15
lunedì 21-11 - 22:30
giovedì 24-11 - 12:00
Per ulteriori informazioni, cliccate qui:http://www.idfa.nl/industry/tags/project.aspx?id=64330c57-0585-4161-9e2d-faa562ba6982
Nella importante casa editrice Bertelsmann é stato publicato il romanzo di viaggio di Martin Prinz Über die Alpen in cui l´autore racconta del suo viaggio di 5 mesi lungo le alpi da Trieste a Monaco. Abbiamo prodotto un trailer del libro: http://www.facebook.com/ueber.die.alpen
Il DVD de Il cammino del guerriero/ Der Pfad des Kriegers é in vendita su Internet in varie versioni linguistiche:
in Italia nello Shop del nostro sito, in Germania da absolut medien, in Svizzera da Praesens Film.