10.08.2015
We are proud to announce that our coproduction the documentary
LAMPEDUSA IM WINTER by Jakob Brossmann will premiere at the Locarno Filmfestival in the Semaine de la critique section.
.........................
6.12.14
I WANT TO SEE THE MANAGER by Hannes Lang wins the "Imperdibili" award at the Festival dei Popoli 2014. Congratulations!!!
.........................
23.10.2014
Siamo orgogliosi di annunciare l'uscita di I WANT TO SEE THE MANAGER.
Calendario:
- prima mondiale a Copenhagen (CPH DOX): 10.11, ore 19 al Dagmar Teatret e il 13.11, ore 20 al Empire Bio
- prima tedesca a Kassel (Kasseler Dok Film Festival): film d'apertura 11.11, ore 19:30 al Gloria Kino
- prima italiana a Firenze (Festival dei Popoli): data da definire
.........................
20.8.2014
Il nostro documentary "Books and Clouds - libros y nubes” scritto e diretto da Pier Paolo Giarolo verá trasmesso su ARTE il 20. agosto 2014, alle ore 22:25.
.........................
06.06.2014
Our production DER PFAD DES KRIEGERS / THE WAY
OF A WARRIOR / IL CAMMINO DEL GUERRIERO is now available on the internet as Video on Demand in 4 different
languages...thanks to our coproducer Dschoint Ventschr Film.
http://vimeo.com/ondemand/pfad
.........................
8.3.2014
È andato online il nuova portale "Storie da vivere" della SMG Südtiroler Marketing Gesellschaft : Miramonte Film ha curato 10 brevi documentari su diverse storie di vita.
http://www.suedtirol.info/storiedavivere/
.........................
9.12.13
An award-winning week for our production LIBROS E NUBES. It has won the “Prix de Public” of National Geographic France in Autrans, the "Premio De Seta Doc" (Reggio Calabria) and has received a "Special Mention" at the Rencontres du Cinéma Italien à Toulouse. Congratulations to the director Pier Paolo Giraolo!
.........................
10.10.2013
Con NADEA E SVETLA (Maura Delpero) e TEOREMA VENEZIAÂ (
Andreas Pichler) Miramonte Film ha ben due film nella lista dei prescelti
per il DOC/IT PROFESSIONAL AWARD 2013
- miglior documentario italiano.
.........................
20.9.2013
Da oggi TEOREMA VENEZIA é da vedere in alcune sale in Italia.
Piu informazioni anche per chi lo vuole affittare:
http://www.cineagenzia.it/
https://www.facebook.com/teoremavenezia?fref=ts
"Girato con cura e attenzione, "Teorema Venezia" è un atto d'amore
lucido, un punto fermo nell'analisi di una città che non potrà
continuare a lungo a esistere in queste condizioni." (Cinemaitaliano)
.........................
28.08.2013
In settembre ci saranno alcune proiezioni di TEOREMA VENEZIA a Venezia.
Le prima due sono proprio per lanciare la distribuzione italiana del film.
domenica 1 settembre 20.30 al Sale Docs. (con dibattito)
lunedi 2 settembre 21.00 al Teatro Marinoni - Ex-Ospedale al Mare (con dibattito)
Più avanti ci saranno altre proiezzoni alla Casa del Cinema.
venerdì 20 (h. 17.30/20.30) e sabato 21 settembre (h. 17.30)
con repliche venerdì 27 (h. 17.30-20.30) e sabato 28 settembre (h. 17.30)
Andreas Pichler sará a Venezia il 1, 2 e il 20. settembre
.........................
 01.08.2013
.........................
07.06.2013
Alla 16. edizione di CINEMAMBIENTE Torino
Teorema Venezia / The Venice Syndrome / Das Venedig Prinzip
vince il premio "Miglior documentario Italiano".
.........................
11.05.2013
NADEA E SVETA di Maura Delpero è stato nominato nella cinquina finalista dei David di Donatello! Congratulazioni Maura!!
.........................
 06.05.2013
 "Libros y nubes" (books & clouds) di Pier Paolo Giarolo vince la Genziana d'Argento per il miglior contributo tecnico-artistico e il Premio Solidarietà della Cassa Rurale di Trento al 61° Trento Film Festival: "Una comunità che vive ai confini del mondo, “sulle nuvole†, in un villaggio delle Ande peruviane, può aver bisogno di tante cose: macchinari agricoli, sussidi sanitari, sostegni economici… In aiuto dei piccoli gruppi di “campesinos†di montagna arrivano invece dei libri, trasportati a mano da volontari che ritengono che la “l’unica alternativa per i poveri†possa essere “imparareâ€. In un ambiente bellissimo e estremo, la cultura diviene possibilità di emancipazione ma anche legame tra diverse generazioni: mentre una piccola lettrice attende con ansia l’arrivo dei nuovi libri portati a spalla da una donna, con grande fatica, su per i sentieri, un’anziana spiega come tingere la lana, e la sua esperienza, perché non vada perduta, viene trascritta da un volontario, per diventare essa stessa parte di un volume dell’Enciclopedia Campesina. Il poetico “Libros y Nubes†di Pier Paolo Giarolo, ci porta a considerare che i libri, simboli di conoscenza, possono diventare strumenti per una società più giusta e solidale, in armonia con la terra che rimane “il libro più antico del mondoâ€.
.........................