The words of the jury: “Un film che si è contraddistinto, trattando con coraggio e umanità una tematica attuale e molto complessa. grazie ad una spiccata capacità narrativa e abilità registica.”
Nuno Escudeiro, director of The Valley , received the award for Emerging International Filmmaker at Hot Docs Canadian International Documentary Festival!!
Jury statement: "For its refreshing and clear-eyed portrayal of a small French community responding to an urgent humanitarian crisis at its doorstep with humility and generosity, often risking arrest for their championing of simple human rights, the award for Emerging International Filmmaker goes to Nuno Escudeiro for The Valley."
click here for infos @ Hot Docs
We're very proud to announce that our latest documentary
"The Valley" , directed by Nuno Escudeiro, is celebrating its
world premiere at Hot Docs International Documentary Festival
on Sunday, 28.4. at 5:45pm at TIFF Bell Lightbox 3!
Other screening dates:
Monday, 29.4. 10:30 am TIFF Bell Lightbox 3
Saturday, 4.5. 3:15 pm Hart House Theatre
more Infos: HotDocs
TRAILER: https://youtu.be/RkKbrfZ2LQc
"The Fitfth Point of the Compass" ha vinto il premio VISIONIDOC ed il premio D.E.R. (la giuria composta da studenti del DAMS) al festival Visioni Italiane! Congratulazioni!
Informazioni: http://www.cinetecadibologna.it/visioni_italiane_2019/ev/sezioni/VisioniDoc2019
In seguito all'esposto che per ragioni di prudenza aveva fatto sospendere l'uscita nelle sale italiane lo scorso ottobre, The Milk System , il documentario diretto da Andreas Pichler che racconta il sistema del latte in Europa, torna nei cinema delle principali città italiane a partire da mercoledì 23 gennaio con movieday.it.
Per le date ed informazioni: www.movieday.it
"Das System Milch" hat gestern den Deutschen Wirtschaftsfilmpreis gewonnen! Wir gratulieren!
Mehr Infos: https://www.bmwi.de/Redaktion/DE/Wettbewerb/deutscher-wirtschaftsfilmpreis.html
"The Milk System" ha ricevuto due menzioni al festival Cinemambiente a Torino!
La giuria documentari italiani con la seguente motivazione:
Potente ed efficace reportage di denuncia di una mostruosa macchina economica che calpesta uomini e animali con pratiche che portano a gravi danni per l'ambiente.
La menzione speciale Legambiente dalla giuria con la seguente motivazione:
È un lavoro che studia
profondamente il tema, critica gli aspetti negativi e premia le buone
pratiche che lentamente si diffondono: abbiam ritrovato la nostra
modalità di approccio e per questo siam ben lieti di premiare The Milk
System.
http://cinemambiente.it/palmares-della-21-edizione-del-festival-cinemambiente/
Ci fa piacere annunciare la prima italiana del nostro documentario "THE MILK SYSTEM" di Andreas Pichler
nell'ambito del festival Cinemambiente a Torino
sabato 2 giugno alle ore 21:30 al Cinema Massimo, sala 3!
Info: http://cinemambiente.it/movies/il-sistema-latte/
"Cows are living power plants: "The Milk System" explains how they are kept running. An exemplary documentary film." - Frankfurter Allgemeine Zeitung
"An impressive documentary that shows the machinations of the global dairy industry and its consequences for animals, for the environment and for humans." - UTOPIA
"Packed full of information, well-structured, soberly told and all the more terrifying for that reason" - Süddeutsche Zeitung
"Check out this movie - it will not disillusion you, but it will open your eyes." - NTV de
In autunno "The Milk System" uscirà nelle sale italiane distribuito da MovieDay http://www.movieday.it/
Il Bolzano Filmfestival dedica quest'anno una retrospettiva alla Miramontefilm nella categoria "Local Artists".
Ecco qui un piccolo assaggio,
calendario:
Mercoledì, 05.04. 17:30h Club 3: Sarner Ski & Unda Radio
Venerdì, 07.04. 20:30h Ariston Meran: Franco D'Andrea-Jazz pianist & Send me a postcard
Domenica, 09.04. 17:30h Capitol 2: Der Pfad des Kriegers & Alles was ich brauch
"LAMPEDUSA D'INVERNO" é stato premiato al Forum Europeo di Alpbach dal Ministero degli Esteri austriaco come miglior documentario 2016 nella categoria "reportage dall` Europa".
La giuria indipendente sottolinea che "il film non solo abbatte la paura, ma sopratutto informa e da la possibilità di farsi un opinione propria della situazione sull'isola."
https://www.facebook.com/lampedusaimwinter
https://www.bmeia.gv.at/europa-aussenpolitik/europapolitik/europa-staatspreis/
"LAMPEDUSA D'INVERNO" vince il premio per il miglior documentario al Bolzano Film Festival Bozen 2016!
Le motivazioni della giuria:
"LAMPEDUSA D'INVERNO ci offre uno sguardo pieno di rispetto su un microcosmo alla periferia d'Europa. Incontriamo uomini e donne che affrontano quotidianamente delle sfide esistenziali. Jakob Brossmann riesce a darci un ritratto complesso e commovente dell'isola e della sua popolazione."
LAMPEDUSA D'INVERNO - prima nazionale
giovedì 14.04.2016 alle ore 20 presso il cinema Rainerum - Bolzano si terrà la prima italiana del film di Jakob Brossmann.
Vincitore del premio come miglior documentario austriaco del 2015, la proiezione prevede la presenza in sala del regista, della montatrice e coproduttrice Nela Märki e di Paola La Rosa, impegnata lampedusiana e protagonista del film.
Replica venerdì 15.04.2016 alle ore 16 al cinema Capitol, sala 2
wins the Austrian Film Awards 2016 as Best Documentary Film - congratulations to the director Jakob Brossmann and his team!
http://www.oesterreichische-filmakademie.at/2016/preise.html